Quieta grandezza
Tannenberg
2024
Nobile chi basta a se stesso. Forse un po’ impegnativo e senz’altro sensibile, ma per questo ha molte qualità ricercate: limpidezza, freschezza, complessità.
Vitigno
Sauvignon Blanc
Posizione e terreno
Lieben Aich a Terlano: un pendio esposto a sud-ovest a 300 metri di altitudine. Microclima mite e arioso e suolo permeabile, sabbioso e di porfido disgregato – il nostro vigneto con la più marcata struttura minerale.
Annata
Per un vignaiolo biodinamico, il 2024 è stato estremamente impegnativo. I mesi eccezionalmente piovosi di maggio, giugno e luglio hanno portato una forte pressione di peronospora e oidio. La nostra professio-nalità e l’esperienza degli ultimi anni ci hanno per-messo di superare quasi indenni questa fase difficile. Le brevi e calde settimane da metà luglio a fine ago-sto, seguite da un autunno splendido fino a fine set-tembre, ci hanno regalato grandi vini bianchi e Pinot. Energia, tensione, acidità croccante e un tenore alcolico moderato caratterizzano i vini di questa annata.
All’inizio di settembre abbiamo potuto vendemmiare le uve per il Tannenberg. La resa è stata di 39 hl/ha.
All’inizio di settembre abbiamo potuto vendemmiare le uve per il Tannenberg. La resa è stata di 39 hl/ha.
Vinificazione
Gli acini diraspati hanno macerato per dodici ore in pressa, per estrarre aromi e struttura dalle bucce. La fermentazione è avvenuta spontaneamente con lieviti indigeni in botti di legno. Durante l’affinamento di un anno sui lieviti fini, frutto e mineralità si sono fusi progressivamente in un’unità armoniosa.
Imbottigliamento
12.020 bottiglie standard e 221 magnum.
Valori analitici
Zuccheri residui: 0,7 g/l
Alcol: 12,7 % Vol.
Acidità: 5,9 g/l
Alcol: 12,7 % Vol.
Acidità: 5,9 g/l
Descrizione e abbinamenti
Un giallo dorato scintillante nel bicchiere. Al naso, intensi aromi di frutta tropicale matura come mango, papaya e frutto della passione. Al palato, corposo al centro, ma al contempo finemente minerale come pietra bagnata, con un succoso gioco acido. Lunga persistenza minerale anche nel finale.
Finestra ottimale di consumo: dal 2026 fino alla fine del 2035.
Temperatura di servizio: 8–10 °C. Per un piacere ottimale in gioventù, decantare e servire in calici da Borgogna. Si abbina a crostacei, pesce di mare alla griglia e carni bianche.
Finestra ottimale di consumo: dal 2026 fino alla fine del 2035.
Temperatura di servizio: 8–10 °C. Per un piacere ottimale in gioventù, decantare e servire in calici da Borgogna. Si abbina a crostacei, pesce di mare alla griglia e carni bianche.
Il nostro reclamo
Biodinamico
Respekt-BIODYN
Vegan
Respekt-BIODYN
Vegan
Raccolta differenzata
Bottiglia
GL71 Vetro verde
Fascetta
PAP22 Carta
Scatola
PAP21 Altro cartone
Tappo
FOR51 Sughero
Verifica le disposizione del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
GL71 Vetro verde
Fascetta
PAP22 Carta
Scatola
PAP21 Altro cartone
Tappo
FOR51 Sughero
Verifica le disposizione del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Distributore: Manincor, San Giuseppe al Lago 4, 39052 Caldaro, Italia
