Uva in bicchiere
Moscato Giallo
2024
Si dice che si dovrebbe consumare cinque volte al dì frutta e verdura. Questo piacevole e brillante Moscato Giallo frutto di uve ebbre di sole, servito alla giusta temperatura, è una vera delizia!
Vitigno
Moscato giallo
Posizione e terreno
Vigneti in località Mareit Leiten di Caldaro, a 350 m sul livello del mare, posti su ripidi pendii esposti verso sud con prolungato irraggiamento solare e caldo terreno detritico formato da depositi morenici. Altri vigneti in località Vogelleiten e Panholzer con terreno argilloso misto a detriti calcarei.
Annata
Per un viticoltore biodinamico, il 2024 è stato estremamente impegnativo. I mesi eccezionalmente piovosi di maggio, giugno e luglio hanno portato a una forte pressione di peronospora e oidio. La nostra professionalità e l’esperienza degli ultimi anni ci hanno permesso di superare quasi indenni questa difficile fase. Le settimane brevi e calde da metà luglio a fine agosto, seguite da un autunno soleggiato fino a fine settembre, ci hanno regalato grandi vini bianchi e Pinot. Nervosità, tensione, acidità croccante e un tenore alcolico moderato caratterizzano i vini di quest’annata.
Le uve di Moscato Giallo, vendemmiate a metà ottobre, erano dorate e con un aroma particolarmente intenso. La resa per ettaro è stata di soli 35 hl.
Le uve di Moscato Giallo, vendemmiate a metà ottobre, erano dorate e con un aroma particolarmente intenso. La resa per ettaro è stata di soli 35 hl.
Vinificazione
Gli acini diraspati hanno macerato per dodici ore in pressa per estrarre aromi e struttura dalle bucce. La fermentazione è avvenuta in botti di legno e in serbatoi d’acciaio, in gran parte spontaneamente con lieviti indigeni. Durante i cinque mesi di affinamento sui lieviti fini, aroma e gusto si sono ulteriormente raffinati.
Imbottigliamento
14.400 bottiglie
Valori analitici
Zuccheri residui: 0,7 g/l
Alcol: 12,3 % Vol.
Acidità: fermentazione malolattica svolta 4,6 g/l
Alcol: 12,3 % Vol.
Acidità: fermentazione malolattica svolta 4,6 g/l
Descrizione e abbinamenti
Giallo paglierino brillante con delicati profumi di noce moscata, legno di cedro e pompelmo. Fruttato, succoso, minerale e con un aroma persistente.
Ottimale maturità di beva: dal 2026 al 2030.
Temperatura di servizio: 8 – 10 °C.
Ottimo come aperitivo, con cucina asiatica e con formaggi stagionati a pasta dura.
Ottimale maturità di beva: dal 2026 al 2030.
Temperatura di servizio: 8 – 10 °C.
Ottimo come aperitivo, con cucina asiatica e con formaggi stagionati a pasta dura.
Il nostro reclamo
Biodinamico
Respekt-BIODYN
Vegan
Respekt-BIODYN
Vegan
Raccolta differenzata
Bottiglia
GL70 Vetro incolore
Fascetta
PAP22 Carta
Scatola
PAP21 Altro cartone
Tappo
FOR51 Sughero
Verifica le disposizione del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
GL70 Vetro incolore
Fascetta
PAP22 Carta
Scatola
PAP21 Altro cartone
Tappo
FOR51 Sughero
Verifica le disposizione del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Distributore: Manincor, San Giuseppe al Lago 4, 39052 Caldaro, Italia
