What’s in a name?
Eichhorn
2022

Tanto e poco. Qualcuno lo chiama solo Pinot Bianco. Certo, però... Il nostro Pinot Bianco Eichhorn ha qualcosa di alpino e di mediterraneo: è brillante e ha fragranze floreali come di prati d’alpeggio, ma anche persistente e aromatico come il mare.
Vitigno
Pinot Bianco
Posizione e terreno
Tenuta Lieben Aich a Terlano, vigna Eichhorn: microclima caldo, vigneto esposto a sud-ovest a 300 m slm, con terreno sabbioso, porfirico di origine vulcanica.
Annata
Il 2022 ci ha dato molte soddisfazioni come viticoltori. Un'annata precoce, calda in estate, con precipitazioni sufficienti e ben distribuite, notti fresche e giornate di sole in autunno. Elevata maturità fisiologica, aromi intensi, acidità croccante, alcol equilibrato. Le migliori condizioni per vini longevi, con tensione.
Fine settembre, abbiamo potuto raccogliere tutte le nostre varietà per il Eichhorn. La resa per ettaro era di 45 hl.
Fine settembre, abbiamo potuto raccogliere tutte le nostre varietà per il Eichhorn. La resa per ettaro era di 45 hl.
Vinificazione
L’uva diraspata è rimasta a macerare per otto ore nella pressa onde attingere aroma e struttura dalle bucce. La fermentazione è avvenuta in botti di legno, in modo spontaneo grazie a lieviti indigeni. Durante i nove mesi dell'affinamento in botti di rovere con i lieviti si sono affinati sia aroma che gusto.
Imbottigliamento
15.100 bottiglie
Valori analitici
Zuccheri residui: 1,3 g/l
Alcol: 13 % Vol.
Acidità: fermentazione malolattica, 6,8 g/l
Alcol: 13 % Vol.
Acidità: fermentazione malolattica, 6,8 g/l
Descrizione e abbinamenti
Colore giallo brillante. Sentori di mela matura e fiori bianchi, sensazioni minerali come di calcare bagnato. Al palato sapido con vibrante acidità minerale, lungo finale con fruttato persistente.
Darà il meglio di sé dall'autunno 2023 a fine 2030.
Temperatura di servizio: 8 - 10 °C, decantare nei primi anni per apprezzarlo al meglio e servire in calici da borgogna.
Si abbina bene ai piatti di pesce, a crostacei e frutti di mare, ai piatti vegetariani; ottimo con formaggio speziato.
Darà il meglio di sé dall'autunno 2023 a fine 2030.
Temperatura di servizio: 8 - 10 °C, decantare nei primi anni per apprezzarlo al meglio e servire in calici da borgogna.
Si abbina bene ai piatti di pesce, a crostacei e frutti di mare, ai piatti vegetariani; ottimo con formaggio speziato.
Il nostro reclamo
Biodinamico
Respekt-BIODYN
Vegan
Respekt-BIODYN
Vegan
Raccolta differenzata
Bottiglia
GL71 Vetro verde
Fascetta
PAP22 Carta
Scatola
PAP21 Altro cartone
Tappo
FOR51 Sughero
Verifica le disposizione del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
GL71 Vetro verde
Fascetta
PAP22 Carta
Scatola
PAP21 Altro cartone
Tappo
FOR51 Sughero
Verifica le disposizione del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Distributore: Manincor, San Giuseppe al Lago 4, 39052 Caldaro, Italia