Eleganza assoluta
La Rose de Manincor
2024

…per occasioni speciali: la primavera e l’estate sono le stagioni ideali per questo vino fruttato, corposo e intenso, il cui colore già mette le ali alla fantasia.
Vitigni
Cabernet Franc 36%, Merlot 30%, Pinot Nero 21%, Tempranillo 5%, Syrah 4%, Petit Verdot 4%
Posizione e terreno
I nostri migliori vigneti per i vini rossi sono situati a Manincor e nelle località Seehof, Panholzerhof e Mazzon, con esposizione verso sud-est e vista lago, ad un'altitudine tra 250 a 500 m slm. Ai generosi terreni sabbiosi/argillosi si mescolano detriti calcarei e depositi morenici.
Annata
Il 2024 è stato estremamente impegnativo per un viticoltore biodinamico. I mesi eccezionalmente umidi di maggio, giugno e luglio ci hanno portato un'immensa pressione di peronospora e oidio. La nostra professionalità e l'esperienza degli ultimi anni ci hanno permesso di superare quasi indenni questa fase difficile. Le brevi e calde settimane da metà luglio a fine agosto, seguite dal bel tempo autunnale fino a fine settembre, ci hanno regalato grandi vini bianchi e Pinot. Nervosismo, tensione, acidità croccante e alcol moderato caratterizzano i vini dell'annata.
I rossi per il nostro La Rose de Manincor sono stati raccolti da metà settembre all'inizio di ottobre. La resa per ettaro è stata di 50 ettolitri.
I rossi per il nostro La Rose de Manincor sono stati raccolti da metà settembre all'inizio di ottobre. La resa per ettaro è stata di 50 ettolitri.
Vinificazione
Questo rosato è il frutto del salasso dei rossi migliori dell’annata. In tal modo la composizione ed il carattere variano lievemente di anno in anno. La fermentazione è avvenuta in botti di legno, in modo parzialmente spontaneo grazie ai lieviti indigeni. Durante i cinque mesi dell'affinamento con i lieviti si sono esaltati aroma e gusto.
Imbottigliamento
45.000 bottiglie standard e 311 magnum.
Valori analitici
Zuccheri residui: 1,1 g/l
Alcol: 13 % Vol.
Acidità: fermentazione malolattica svolta, 5,8 g/l
Alcol: 13 % Vol.
Acidità: fermentazione malolattica svolta, 5,8 g/l
Descrizione e abbinamenti
Vino dal colore rosso salmone brillante. Al naso note delicate di lamponi e ciliegie; intenso e pastoso al palato, persiste a lungo in bocca con la sua elegante acidità e un retrogusto fruttato e minerale.
Darà il meglio di sé da inizio estate 2024 a fine 2028.
Temperatura di servizio: 8 – 10 °C
Si abbina ad antipasti aromatici, pesce al forno o affumicato e carni bianche o grigliate.
Darà il meglio di sé da inizio estate 2024 a fine 2028.
Temperatura di servizio: 8 – 10 °C
Si abbina ad antipasti aromatici, pesce al forno o affumicato e carni bianche o grigliate.
Il nostro reclamo
Biodinamico
Respekt-BIODYN
Vegan
Respekt-BIODYN
Vegan
Raccolta differenzata
Bottiglia
GL70 Vetro incolore
Fascetta
PAP22 Carta
Scatola
PAP21 Altro cartone
Tappo
FOR51 Sughero
Verifica le disposizione del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
GL70 Vetro incolore
Fascetta
PAP22 Carta
Scatola
PAP21 Altro cartone
Tappo
FOR51 Sughero
Verifica le disposizione del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Distributore: Manincor, San Giuseppe al Lago 4, 39052 Caldaro, Italia