Sauvignon Blanc

Lieben Aich

2021

Wine
Originale, fuori dall’ordinario: genuino e selvaggio; così si presenta questo Savingon blanc monovitigno. Un’avventura per gli intenditori.

Vitigno

Sauvignon Blanc

Posizione e terreno

Tenuta Lieben Aich a Terlano, vigneti con microclima caldo, esposti a sud-ovest a 300 m slm, terreno sabbioso, porfirico di origine vulcanica.

Annata

Il 2021 è stato un anno relativamente tardivo. La vendemmia è iniziata il 13 settembre con il Sauvignon Blanc a Lieben Aich e si è conclusa il 20 ottobre con il Cabernet Sauvignon a Manincor. Il periodo di maturazione, in particolare, è stato caratterizzato da un tempo quasi perfetto, con giornate di sole e notti limpide in cui si è raffreddato a dovere. Quindi il 2021 è tutta una questione di equilibrio. Maturità fisiologica, maturazione degli zuccheri e acidità sono in equilibrio ottimale. Frutta matura, carattere fresco e alcol moderato caratterizzano l'annata.
Metà di settembre abbiamo raccolto il Sauvignon Blanc nella vigna Lieben Aich con maturazione perfetta. Aromi, zuccheri ed acidità erano su livelli ideali. Con 37 hl per ettaro la resa era in linea con le basse aspettative.

Vinificazione

L’uva diraspata è rimasta a macerare per dodici ore nella pressa onde attingere aroma e struttura dalle bucce. La fermentazione è avvenuta in botti di legno, in modo spontaneo grazie a lieviti indigeni. Durante i dieci mesi dell'affinamento in botti di rovere con i lieviti si sono affinati sia aroma che gusto.

Imbottigliamento

3.600 bottiglie

Valori analitici

Zuccheri residui: 0,4 g/l
Alcol: 13,5 % Vol.
Acidità: fermentazione malolattica, 6,5 g/l

Descrizione e abbinamenti

Colore giallo oro brillante. Aroma intenso di mango, papaya e frutto della passione; corposo nel centrobocca, nell’evoluzione prevalgono la mineralità e un'acidità delicata, che perdurano a lungo in bocca.
Darà il meglio di sé dal 2023 a fine 2033.
Temperatura di servizio: 11 – 13 °C, decantare nei primi anni per apprezzarlo al meglio e servire in calici da borgogna.
Si abbina bene a crostacei e frutti di mare, pesce alla brace e carni bianche.

Il nostro reclamo

Biodinamico
Respekt-BIODYN
Vegan

Raccolta differenzata

Bottiglia
GL71 Vetro verde

Scatola
PAP21 Altro cartone

Tappo
FOR51 Sughero

Verifica le disposizione del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.

Distributore: Manincor, San Giuseppe al Lago 4, 39052 Caldaro, Italia

Wein

Godere di benefici

Manincor Club

Prendete un bicchiere del vino che preferite e un po’ di tempo per fare la nostra conoscenza. Le più belle foto, le storie più avvincenti e le informazioni più interessanti su Manincor attendono proprio la vostra visita!