Vera grandezza
Le Petit
2019

Riflessi verdi in un giallo chiaro e luminoso, così balenano anche le sensazioni sorseggiandolo: "È qualcosa di particolare!” Una dolcezza di studiata eleganza e un’inattesa freschezza mantengono la promessa.
Vitigno
Petit Manseng
Posizione e terreno
Vigneti posti in località “Mazzon” di Caldaro a 400 m sul livello del mare, collina esposta verso sud, posizione soleggiata e ventilata ideale per una vendemmia tardiva naturale. Caldo terreno detritico su depositi morenici di diverso tipo: dolomia, porfido, gneiss e granito dalla grana variabile: dal chicco di riso fino al sasso grande come un pugno.
Annata
Nel 2019 la natura non ci ha regalato grandi quantità ma ci ha ricompensati con alta, in parte eccelsa qualità. Il germogliamento era precoce, ma un aprile e soprattutto maggio freddo e piovoso ha ritardato la vegetazione in tal modo, che alla fine è diventata un’annata tardiva. Un periodo di maturazione lungo in combinazione con un autunno d’oro hanno creato i presupposti per una grande annata.
Per il nostro vino dolce naturale le condizioni erano perfette, si instaurava muffa nobile infavata, cosicché abbiamo potuto raccogliere l’uva di Petit Manseng a metà febbraio con una concentra-zione ottimale.
Per il nostro vino dolce naturale le condizioni erano perfette, si instaurava muffa nobile infavata, cosicché abbiamo potuto raccogliere l’uva di Petit Manseng a metà febbraio con una concentra-zione ottimale.
Vinificazione
Per pressare gli acini, che parevano sultanine, sono state necessarie otto ore. La fermentazione è avvenuta in botti di legno, in modo spontaneo grazie a lieviti indigeni. Dopo mesi di lenta fermentazione il vino si è fermato a 9° di alcol. Il rapporto alcol, zuccheri residui ed acidità è pressoché ideale.
Imbottigliamento
3.200 bottiglie
Valori analitici
Zuccheri residui: 285 g/l
Alcol: 8,5 % Vol.
Acidità: 11,3 g/l
Alcol: 8,5 % Vol.
Acidità: 11,3 g/l
Descrizione e abbinamenti
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso prevalgono gli aromi di mango, litchi e albicocche secche, con sentori eleganti, complessi e stratificati di miele e muffa nobile; al palato zuccheri e acidità sono in perfetto equilibrio.
Si presenta al meglio dal 2023 a fine 2030.
Temperatura di servizio: 8 – 10 °C
Si abbina ai dessert delicati, ottimo anche con i formaggi a fine pasto.
Si presenta al meglio dal 2023 a fine 2030.
Temperatura di servizio: 8 – 10 °C
Si abbina ai dessert delicati, ottimo anche con i formaggi a fine pasto.
Il nostro reclamo
Biodinamico
Respekt-BIODYN
Vegan
Respekt-BIODYN
Vegan
Raccolta differenzata
Bottiglia
GL70 Vetro incolore
Capsula
ALU51 Alluminio
Scatola
PAP21 Altro cartone
Tappo
FOR51 Sughero
Verifica le disposizione del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
GL70 Vetro incolore
Capsula
ALU51 Alluminio
Scatola
PAP21 Altro cartone
Tappo
FOR51 Sughero
Verifica le disposizione del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Distributore: Manincor, San Giuseppe al Lago 4, 39052 Caldaro, Italia